
Sulla Salina di Margherita di Savoia esiste una ricca documentazione: iconografica, per esaltarne le bellezze paesaggistiche a scopo turistico o naturalistico; ricerche storiche, che ne ricostruiscono le origini dal tempo antico o ne ripercorrono lo sviluppo dalla seconda metà del Settecento. Esiste anche materiale didattico destinato a giovani studenti.
Mancava, tuttavia, una pubblicazione che mettesse insieme questi diversi punti di vista, superando i limiti di ciascun approccio, e trasformasse i linguaggi specialistici in un unico registro, divulgativo ma non banale, cui tutti possano accedere.
L’opera, che rispecchia le quattro sezioni del museo, vuole essere un versatile strumento di conoscenza del nostro territorio, e un invito a visitare di persona questo fragile e magico angolo di mondo.
|