
l volume raccoglie i risultati delle ricerche effettuate dai borsisti dell’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi nell’ambito del progetto “Storia della città di Barletta” durante il triennio 2016-2018. Tra archeologia e storia, paleografia, diplomatica e storia dell’arte, il lavoro di sette giovani ricercatori (Vincenzo Valenzano, Ruggero G. Lombardi, Marco Antonio Siciliani, Valentina Campanella, Maria Boccuzzi, Alessio Russo, Stefania Castellana) contribuisce a recuperare, riscoprire e valorizzare una parte dimenticata della storia della città ofantina e del suo patrimonio culturale.
a cura di:
Sergio Chiaffarata
già presidente dell’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, è ricercatore indipendente esperto in didattica della storia.
Victor Rivera Magos
vicepresidente dell’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi e coordinatore del progetto “Storia della città di Barletta”, è Post.Doc. nell'UFR Centre Michel de Boüard CRAHAM dell'Université de Caen Normandie.
Francesco Violante
presidente dell’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, è ricercatore nell’Università degli Studi di Foggia.
• Introduzione ai video dei borsisti 2016-2018
• Il contributo video dell’archeologo Vincenzo Valenzano
• Il contributo della storica dell'arte Stefania Castellana
• Il contributo dello storico medievista Alessio Russo
|